
EDUCATRICE CINOFILA
Dog Trainer At International Pet Trainer Association

TOELETTATRICE
Professional Groomer At WashDog Piacenza

Stefania Prandini
Tutta la mia vita, passata a cercare il mio posto, il mio ruolo, la mia strada, ha sempre girato intorno a loro.
​
Partiamo dalle origini.
​
La mia passione per gli animali nasce tanti anni fa, probabilmente dalla prima volta che ne vidi uno. Che fosse un cane, un gatto o un cavallo non potevo fare a meno di osservarlo, cercare di capirlo e ammirare ogni sfumatura del suo manto.
Iniziai quindi a studiare, a informarmi e a frequentare il magico mondo degli animali fino ad innamorarmi perdutamente dei migliori amici dell’uomo, i cani.
Il mio percorso inizia con l’educazione cinofila nella quale mi sono fieramente diplomata all’International Pet Trainer Association presso il Centro Cinofilo Della Viola a Marcallo Con Casone (MI).
Proprio qui, grazie ai miei docenti (Michele Caricato, Francesco Caricato, Caterina Cassola, Davide Aiello e Jean Jacques Peton) e alle esperienze sul campo con tantissimi cani di diverse razze, ho iniziato a comprendere veramente quale fosse la mia vera missione: essere la loro portavoce. Dopo tutto si sente tanto dire che ai cani “l’unica cosa che manca è la voce”, ebbene, sappiate che loro parlano, non la nostra lingua certo, ma non preoccupatevi… ci penso io a farvi da traduttore!
Nello stesso anno mi sono anche timidamente avvicinata al mondo dei gatti, dei quali, grazie a un corso chiamato “Nella Mente Del Gatto” di Laura Di Marco, mi sono follemente innamorata.
Finito il corso ho immediatamente intrapreso il mio percorso lavorativo come Educatrice Cinofila a domicilio, presso la provincia di Piacenza, sia per privati che per Associazioni come LAV Piacenza.
Intanto, volendo conoscere sempre più cani, di razze, indoli e caratteri diversi, mi sono impegnata come operatrice cinofila in un allevamento di Welsh Corgi Pembroke e Basset Hound e successivamente in una pensione/associazione grazie alla quale ho potuto prendermi cura anche di cani anziani e con gravi disabilità.
Arriviamo dunque alla passione per la toelettatura, nata sempre per la stessa motivazione, capire il cane, conoscerlo in ogni suo dettaglio e conseguentemente aiutare voi a prendervene cura al meglio.
Per offrire il migliore dei servizi anche in questo campo, ho frequentato un corso professionalizzante di Toelettatura con Laura Loiacono nel quale ho potuto vivere a pieno, per più di sessanta giorni, la realtà della toelettatura.
Proprio qui ho capito la vera importanza di questo settore che, oltre a curare egregiamente la parte estetica del cane, fa da sentinella per moltissimi problemi di competenza veterinaria. Tramite il mio lavoro, infatti, ho accesso a tutti quei punti del cane che, specialmente nelle razze a pelo lungo, rimangono coperti e quindi invisibili agli occhi dei proprietari ma visibili ai miei, grazie all’ausilio delle attrezzature professionali.
Ancora una volta quindi, (e non potrei esserne più felice) offro la mia competenza e tutto il mio amore per poter dare ai vostri amici a quattro zampe una vita sana, serena e il più possibile priva di complicazioni.
Per tutto questo e per ciò che verrà mi sento, ovviamente, di ringraziare il più grande maestro che io abbia mai avuto, Toby, il mio cane.
​
​
Sperando di aver suscitato in voi un pò di curiosità verso questo spettacolare universo, vi ringrazio per l’attenzione.
Stefania
“Quello che conta non è tanto l’idea, ma la capacità di crederci”